lunedì 21 luglio 2014

Scarabeo o shangai? Lo scaranghai!

A cosa giochiamo in questi giorni di pioggia? Niente di meglio di un gioco di società, ma diverso dal solito!
Dall'incontro tra scarabeo e shangai nasce  oggi, al laboratorio magico, lo scaranghai, per giocare con le parole divertendosi!
Costruirlo è semplicissimo: basta procurarsi un pennarello e degli spiedini di legno (io ho usato i samurai party con impugnatura ma vanno bene anche quelli normali).
Ecco quante lettere (e quindi spiedini) servono:
A 3
B 2
C 2
D 2
E 3
F 2
G 2
H 1
I 3
L2
M 2
N 2
O 3
P 2
Q 1
R 2
S 2
T 2
U 2
V 2
Z 2
X 1
Y 1
Jolly 4
Si gioca come con gli shangai: si gettano gli spiedini sul tavolo e per conquistare la lettera bisogna prendere lo spiedino senza far muovere gli altri. Se si sbaglia si passa il turno.
Si va avanti fino ad esaurimento lettere poi,in 3 minuti, vince chi crea, con le lettere a disposizione, la parola più lunga. 1 punto per lettera più 5 punti bonus per chi vince... e via con la prossima manche!
Ovviamente il jolly può sostituire qualsiasi lettera.
Provate a sfidare i bambini e preparatevi a perdere!
Età: 6+
Giocatori: da 2 a 6 (meglio 3 o 4 ma ci si adatta :) )

giovedì 17 luglio 2014

La strana storia di Pandoro e Panettone - Capitolo 16: Una mamma e un papà


Un paio di giorni dopo aver letto il messaggio

Gatto Tito gli augura buon viaggio

Pandoro non capisce l’augurio del suo amico

E ne rimane un pochino stupito.

Ma Tito, che è un gatto molto saggio

Aveva visto anche lui il messaggio

e sapeva che le fate più belle

fanno apparire luccichini e stelle

quindi al rifugio era accaduta una magia

anche se non sa di preciso quale sia.

Quello stesso pomeriggio suonano al rifugio due persone

E tengono in mano un grosso saccone

Pieno di crocchette profumate e deliziose

Che sembrano davvero molto sfiziose

Tutti quanti lo vedono e si leccano i baffi

Pensando che avrebbero mangiato soddisfatti

Dietro di loro ci sono due bambini

Sono due fratelli e son molto carini

Una bambina con una gonna rosa e gialla

Ed un bambino con in mano una palla.

“siamo qui per adottare un cagnolino”

Dice la mamma di quel bambino

Ma non fa in tempo a chiedere informazioni

Che i due fratellini son già pieni di emozioni

E corrono a vedere nel recinto

Per scegliere il loro amico preferito

Il bimbo, che corre un po’ più veloce

Vede Panettone e grida a Gran voce:

“mamma è lui il mio cagnolone

Mi ha guardato ed è buono e coccolone

Saremo amici per sempre io e lui

Sono sicuro, viene a casa con noi!”

Non potendo far altro che acconsentire

La mamma accetta e inizia ad annuire

Panettone quasi sviene per l’emozione

Ancora non crede di aver trovato un padrone!

E scodinzolando correndo tra l’erbetta

Si lascia scappare una sonora puzzetta.

Pandoro lo guarda ed è molto contento

Che il suo miglior amico sia riuscito nell’intento

Ora avrebbe avuto una mamma e un papà

Ma quando l’avrebbe rivisto, chissà?

Panettone che un pochino si è ripreso

Va da Pandoro e lo lecca sul pelo

“Vieni anche tu nella nuova casina

È sicuro, l’ha promesso Clementina”

Ma Pandoro ora spera solo

Che panettone non si dimentichi di loro

E dei giorni passati insieme in un anno

Tra mille avventure, risate e qualche danno!

Proprio mentre stanno per firmare l’adozione

I due fratellini vanno verso Panettone

Ma la bambina è attratta da quel micio color oro

Che risponde al nome di Pandoro

Senza dir niente lo prende in braccio, lo porta di là

E con un sorriso grande lo mostra al papà

dice che il gatto e il cane sono amici

e che separati non sarebbero felici

quindi prendendo quel bel cagnolino

avrebbero adottato anche il gattino!

Pandoro scoppia di felicità come un pallone

Quando il papà permette la doppia adozione

Non ci può credere, è successo davvero

Avevano trovato l’amore vero!

Tutti gli amici gli fanno festa e un balletto

Mentre si preparano con il loro carretto.
 
 

mercoledì 16 luglio 2014

Playfood: Una torta al pistacchio di altissima pasticceria


Per merenda che ne dite di una fetta di torta al pistacchio di altissima pasticceria con una tazza di the?

Fatevela preparare dai vostri bimbi con una spugna per i piatti, tempera, colla e fantasia.

E' ottima e non ha calorie :)

Ecco come (è semplicissimo):




 
 
Se preferite una torta alla fragola o al limone non resta che chiedere al piccolo pasticciere!
Mandateci le foto delle vostre creazioni: per tutti un simpatico diploma!
 
Ps. Lo sapevate che l'albero di pistacchio può raggiungere un'altezza di circa 12 metri e un'età di 300 anni? È originario del Medio Oriente, dove veniva coltivato già in età preistorica (fonte Wikipedia)

lunedì 7 luglio 2014

Una pizza (al profumo di pizza) da "mangiare" in compagnia

Cosa c'è di meglio di una pizza in compagnia?
Solo il profumo mette allegria!

Ed ecco l'invenzione del secolo: La pizza al profumo di pizza che non fa ingrassare!! :)

Mamma che fame!

Alcuni consigli e idee:

- Questa è la versione "fetta di pizza" ma nulla vieta di fare una base tonda utilizzando la stessa tecnica
- La pizza asciuga completamente in un paio di giorni ma si può iniziare a giocare anche subito con un po' di accortezza
- La pizza si può farcire come più vi piace (si possono disegnare e ritagliare dei funghetti o olive ad esempio)
- Meglio utilizzare più vinavil che tempera, diciamo un 60% vinavil e 40% tempera (la salsa rimarrà più densa e corposa anche una volta asciutta)

Detto questo... buon appetito!

Guarda anche gli altri playfood qui:
http://www.il-laboratorio-magico.blogspot.it/search/label/Playfood


giovedì 3 luglio 2014

Il chiamarcobaleno

In questi giorni non proprio estivi possiamo trovare qualcosa di straordinario: dopo il temporale o la pioggia si può vedere l'arcobaleno (o il doppio arcobaleno se siete fortunati come me!)
Se si fa desiderare un trucco c'è e ve lo voglio svelare!
Ecco come creare il chiamarcobaleno, da posizionare (al riparo dalla pioggia) e lasciar roteare al vento.
Se l'avete in casa potete anche aggiungere un campanellino.
Con un po' di pazienza l'arcobaleno spunterà :)











mercoledì 2 luglio 2014

Stregatto e i suoi miniamici

Direttamente dal paese delle meraviglie eccovi un'idea facile facile per creare bellissimi personaggi con mille espressioni diverse!

Vi basterà procurarvi i gusci dei pistacchi, che si trasformeranno in simpatici occhietti 3D!

Ora armatevi di fantasia e mettetevi all'opera...e chi più ne ha più ne crei!

Ecco alcuni spunti tanto per iniziare...





giovedì 26 giugno 2014

La strana storia di Pandoro e Panettone - Capitolo 15: Il ritorno di fata Clementina


“Panettone avremo mai una mamma e un papà?

Ora non ne abbiamo più la possibilità

Abbiamo usato il nostro desiderio per un amico

E ne sono felice però, sai che ti dico?

Anche a me piacerebbe una casetta tutta mia

E una mamma che non vada mai via."

Proprio in quel momento entra nel recinto

Una signora che avevano già visto

Si tratta proprio di fata Clementina

Con in braccio Blacky la gattina

Si avvicina e dà loro una carezza leggera

Proprio come accadde quella sera

“Cari amici Panettone e Pandoro,

voi avete una cosa che vale più dell’oro

la vostra amicizia è solida e forte

e vi farà aprire tutte le porte

La vostra generosità non ha avuto confini

e voi siete sempre stati vicini

Vi svelo ora il segreto del mio dono

Che vi ho lasciato mesi orsono.

Il desiderio che vi ho regalato

Ero sicura che non l’avreste sprecato.

Aveva un potere davvero niente male

Ma da utilizzare in maniera speciale

Avete capito il suo vero valore:

Funzionava solo se usato col cuore.

Avete rinunciato al vostro desiderio

E il vostro dono è stato bello sul serio

Desideravate anche voi una mamma e un papà

E tanto amore, gioia e serenità.

Vi dico che succederà presto

Proprio grazie al vostro bel gesto."

Mentre la fata finisce di parlare

La coda di Blacky si mette a luccicare

Sprigionando colorati brillantini

Che fan solletico ai loro nasini.

I nostri amici fanno uno starnuto

E quando finiscono sembra sparito tutto.

Panettone abbiam forse sognato?

O Clementina ci ha davvero parlato?”

Poi guardando bene sul prato

Vedono una cosa che non avevano notato

Sono rimasti tanti brillantini

E un bel po’ di cuoricini

e su un biglietto trovano scritto

che avrebbero avuto un incontro gradito.

Pieni di speranza e di emozione

Si addormentano felici pandoro e Panettone.