venerdì 28 agosto 2015

Pandoro, Panettone e la balena che voleva volare - capitolo 2: La gita in pedalò




E’ una mattina molto calda al mare

E sulla sabbia non si può giocare

Le zampe scottano, la sabbia è bollente:

bisogna trovare qualcosa di divertente!

“Pandoro qui ci stiamo sciogliendo,

Non c’è nemmeno un filo di vento.

Dovrei fare un tuffo ed esser bagnato

Ma non posso, ho appena mangiato!

Fa troppo caldo, non c’è soluzione

Io mi ritiro sotto l’ombrellone!”

 

In quel momento arriva Martina,

con una proposta davvero carina:

“Pandoro, Panettone, prendete il salvagente:

Stiamo per fare una cosa divertente!

Non ci bagneremo ma saremo sul mare

E al momento giusto potremo nuotare!”

 

Senza capir molto Pandoro e Panettone

Si avviano verso l’acqua sotto il solleone.

 

Arrivano presto sul bagnasciuga

E salutano una bella tartaruga

Che, pian pianino, dopo aver ricambiato,

scivola verso il terreno bagnato.

 

Arrivati all’acqua, Martina e Mattia,

Invitano i nostri amici a non andare via

Ma a salire su una specie di imbarcazione

Facendo cenni con grande emozione:

“Su amici, non esitate,

Questa è l’attrazione dell’estate!

Sembra una barca ma ci sono i pedali,

è come andare in bici ma in mezzo agli squali!”

 

“Accidenti Panettone, sono un gatto coraggioso

Ma non so se fidarmi di questo strano “coso”!

Mi sembra davvero un aggeggio infernale

E poi non so se soffro il mal di mare”

“Ma no, Pandoro, non ti preoccupare,

staremo tutti insieme e non potremo affondare.

Presto vieni, stiamo per partire

E ci divertiremo di sicuro a non finire!”

 

Detto questo salgon tutti sul pedalò

Anche se Pandoro pensa “Affogheròòò”.

L’imbarcazione inizia a dondolare

E la gita adesso può iniziare!

 

Dall’acqua limpida si intravede il fondo

E si spostano veloci verso il mare profondo.

 

Pandoro si convince che non ha il mal di mare

E capisce che quel “coso” non è poi tanto male

Così finalmente toccando l’acqua con le zampine

Nessuno ha più quel caldo da morire.

 

Si alza anche una leggera brezza

Che sembra quasi una morbida carezza.

Ormai son tutti in alto mare

E aspettano con ansia il momento di nuotare.
 
 
 
 

lunedì 17 agosto 2015

Canazei, la città dei parchi giochi

Oggi vi presento una strada a misura di bimbi: la ciclabile della val di fassa che passa da Alba e Canazei (TN).
Percorrendo un bel sentiero adatto anche ai passeggini e costeggiando il torrente vi imbattetete ad Alba in un parco giochi molto ben tenuto con scivoli, altalene e carrucole. Proprio di fronte c'è anche un bel baretto dove fare una merenda a base di gelato, un aperitivo o, perché no, un bel pranzo (ottimi i panini e i rosti). Proseguendo verso  Canazei passerete accanto ad un bellissimo parco per Mountain bike con accesso gratuito. Il tutto è gestito dalla Fassa bike che, se necessario, noleggera' ai bambini bici e casco (obbligatorio!). Sul percorso in alcuni orari potrete trovare anche alcuni volontari che spiegheranno come affrontare i vari ostacoli sul percorso (ponti mobili, dossi, salti, curve paraboliche). È gradita (ma non obbligatoria) una piccola mancia.
Ma il divertimento non finisce qui! Poco più avanti, sulla stessa strada e a ridosso del paese, si trova un altro parco giochi molto ben attrezzato: gommoni sull'acqua, tappeti elastici, discesa su ciambellone e discesa su speciali go kart trainati in cima da ski lift.
Una discesa su go kart costa 3 euro; non proprio a buon mercato ma per l'esperienza ne vale la pena!
Insomma non c'è che da sbizzarrirsi! Buona passeggiata e buone avventure!

lunedì 27 luglio 2015

Pandoro, Panettone e la balena che voleva volare - capitolo 1: Tempo di vacanze!

A grandissima richiesta tornano Pandoro e Panettone con una storia a puntate tutta estiva da leggere sotto l'ombrellone!

Come sempre è in anteprima per i lettori de Il laboratorio magico... Non perdetela!

E per chi non avesse letto la prima avventura ecco il link delle anteprime:
http://www.il-laboratorio-magico.blogspot.it/search/label/La%20strana%20storia%20di%20pandoro%20e%20Panettone

... e quello per acquistare il libro (coloratissimo!!!) a favore degli animali abbandonati, di canili, gattili e rifugi:

www.pandoroepanettone.jimdo.it
www.facebook.com/pandoroepanettone
info: illaboratoriomagico@gmail.com


Capitolo 1: tempo di vacanze!



E’ tempo di vacanze per Pandoro e Panettone,

tempo di bagni, di spiagge e solleone.

La scuola è finita ed è ora di partire

Per mare, giochi e risate a non finire.

 

Con i loro amici Valentina e Mattia

Ogni mattina presto vola via!

Costruiscon castelli alti fino ai tetti

Con grandi torri e un mucchio di merletti,

cercano conchiglie da usar come tesoro,

sassolini e vetrini più preziosi dell’oro:

Ne faranno decorazioni pregiate

Da incastonare sulle pareti dorate.

 

“Wow Panettone, guardami, sono un re

E se vuoi incorono anche te”

Dice Pandoro con in testa una formina

E tenendo ben dritta la codina.

Ma Panettone aspira ad altro ruolo:

Un prode cavaliere forte e coraggioso!

Per questo prende in bocca subito un secchiello

E se lo lancia in testa per farlo a mo’ di elmo.

 

Ridono e volano con la fantasia

In un mondo che non si sa dove sia.

Valentina diventa la principessa più bella,

Da fare invidia persino a una stella!

Mattia vive nel suo castello incantato

Ed è il principe migliore che sia stato inventato

 

Sognano quindi Panettone e Pandoro

Distesi su quella calda sabbia d’oro;

Ripensano agli amici che hanno incontrato

Durante il loro viaggio l’anno passato:

Sarebbero invitati per una festa al castello

Con papillon, fiocchetti e cappello:

Sarebbe una cosa davvero sfarzosa

E gatta Maria ancor più graziosa,

Blacky farebbe qualche magia

Per avere la torta più grande che ci sia!

Poi tutti insieme, dopo aver giocato

mangerebbero anche un biscotto al cioccolato;

Starebbero lì persino alla sera

Con la luce che pian piano si azzera

E passerebbero le ore più belle

Raccontandosi storie sotto le stelle.
 
 

giovedì 2 luglio 2015

Un prestigiatore per le vostre feste: Riccardo Reali


Che la magia esista è un dato di fatto ma c'è chi la sa fare molto bene.

A parte Fata Clementina e Blacky de "La strana storia di Pandoro e Panettone", che di cose strane ne sanno fare a bizzeffe, oggi vi presento il prestigiatore Riccardo Reali, conosciuto sabato scorso alla festa d'estate di Amici per i baffi (BG).

Con il suo spettacolo ha portato bambini e adulti in un viaggio alla ricerca di un misterioso anello magico attraverso coinvolgenti giochi di magia, musiche e atmosfere esotiche.

Ironia, battute e numeri mai banali hanno entusiasmato tutti: abbiamo creato l'acqua, visto un serpente, sciolto nodi, trovato tesori e, alla fine, l'anello che tanto avevamo cercato è sparito tra le mani per poi finire.... beh questo non ve lo svelerò!

Questo ragazzo, oltre ad avere talento da vendere, si distingue anche per generosità: non ha infatti chiesto alcun compenso e ha devoluto l'incasso a favore dei mici del gattile!

In sintesi: se volete animare un compleanno, un evento o una festa io ve lo consiglio... provare per credere! Lui è di Como ma arriverà anche a casa vostra (d'altra parte è un mago, non farà fatica!)

Questo il suo nuovo sito: www.riccardoreali.com
Questa è la sua pagina FB: https://www.facebook.com/RiccardoRealiPrestigiatore
Se volete chiamare direttamente: 349 4979034

Ciaooooo







mercoledì 1 aprile 2015

Il coniglietto (di Pasqua) segnafiori


Per Pasqua spuntano coniglietti in giardino e sul balcone, in ogni vaso e aiuola!

Ecco come fare per creare una bella e originale decorazione di Pasqua e di primavera...
Bastano alcuni cucchiaini di plastica e un po' di fantasia

AUGURI!


lunedì 23 marzo 2015

Bigliettini di Pasqua da stampare, ritagliare e colorare

Li avevo fatti per un altro blog (sempre mio) ma li ripropongo anche qui!

Biglietti di Pasqua da stampare, ritagliare e colorare... Nulla di più facile per fare gli auguri alle persone più care!

Eccoli, cosa aspettate a scaricarli?











sabato 7 marzo 2015

La casetta degli uccellini


Eccoci qui con un progetto un po' più laborioso del solito ma comunque facile e di sicuro effetto: La casetta degli uccellini

Per realizzarla dovrete innanzitutto fare affidamento alla scheda base della cartapesta ultraveloce, che trovate qui:
http://www.il-laboratorio-magico.blogspot.it/2015/02/cartapesta-ultraveloce-e-ultraversatile.html

Una volta preparata, procuratevi una bottiglia, un piattino e pochi altri strumenti per realizzare una bellissima casetta piena di mangime per passerotti e uccellini

I piccoli pennuti vi ringrazieranno molto

Alcuni piccoli accorgimenti:

I tagli nella bottiglia possono essere fatti solo da adulti!
La casetta non è impermeabile: non lasciatela senza riparo in giardino se piove


Buon lavoro! :)