lunedì 25 agosto 2014

(CHIUSO) Contest illustrazione storia per bambini - "La strana storia di Pandoro e Panettone, due amici in cerca di casa"







PANDORO E PANETTONE CERCANO UN ILLUSTRATORE!

Come sapete la storia dei nostri due amici in cerca di casa si è conclusa da poco. Ora Pandoro e Panettone cercano un illustratore per la loro avventura!

Ecco i dettagli del contest:

DATE: il termine per l'invio dei disegni è fissato al 15 ottobre 2014 (salvo proroghe)

PROGETTO: Creare un libretto da vendere attraverso le associazioni di volontariato per raccogliere fondi a favore di canili e gattili.
Più facilmente all'inizio ne uscirà un ebook, dato che in questo modo i costi sono decisamente ridotti.
 
TRAMA: La storia, attraverso le avventure dei protagonisti, racconta ai bambini (e non solo) il valore dell'amicizia e del dono, con l'aggiunta di un pizzico di magia (che non guasta mai).
Un gatto rossiccio "dal pelo color oro", di nome Pandoro e un cagnolone grosso e beige, che fa le puzze se si spaventa o si emoziona, si incontrano una sera d'inverno nel retro di un ristorante e decidono di partire insieme per cercare una casa, una mamma e un papà.
Durante il loro viaggio incontrano persone e amici animali (Un clochard con la sua gattina, la fruttivendola, il falegname, l'ippopotamo, le api...) e ne combinano di tutti i colori.
Una sera incontrano la Fata Clementina e...
 
TESTO: http://www.il-laboratorio-magico.blogspot.it/search/label/La%20strana%20storia%20di%20pandoro%20e%20Panettone  scritto da Sarah Vergnaghi (testo ancora in fase di revisione)

COME PARTECIPARE: inviare un disegno dei protagonisti o di una scena della storia a illaboratoriomagico@gmail.com con oggetto della mail "Contest illustrazione storia".
Il disegno può essere eseguito con qualsiasi tecnica, a mano o in digitale, e in qualsiasi formato.
Indicare inoltre il compenso richiesto considerando 16 illustrazioni formato A4 più un'immagine di copertina. (tenete conto del budget limitato poiché si tratta di un progetto a scopo benefico :) )

CONCORSI CORRELATI: piccolo contest di disegno per bambini con attestato di "illustratore". Il disegno potrebbe essere scelto per essere incluso nel libro.
http://il-laboratorio-magico.blogspot.it/2014/02/concorso-illustra-le-puntate-di-pandoro.html
 
 
 

venerdì 22 agosto 2014

La strana storia di Pandoro e Panettone - Capitolo 17: Una nuova casetta :)


Ormai i nostri amici non stanno più sognando

Sono su una macchina e stanno già viaggiando

Arriveranno presto nella nuova casetta

Perché l’auto viaggia in tutta fretta.

“Come li chiameremo?” dice la bambina

che di nome fa Valentina

pensano e ripensano i due fratellini

e alla loro casa son sempre più vicini.

Ancora non sanno che Pandoro e Panettone

In realtà hanno già un loro nome!

L’auto si arresta e i nostri amici scendono insieme

Non ci possono credere che sia tutto finito bene!

Si guardano attorno e c’è un bel giardino

Tanti fiori, un’altalena ed anche un tavolino

Pronta per Panettone c’è anche una cuccia bella

Con il tetto rosso, una ciotola e un telo per terra

La mamma non sapeva avrebbero avuto anche un micetto

E va a cercare in casa una coperta e un bel cesto

I nostri amici con il loro carretto rosso

Arrivano in giardino e corrono a più non posso

Mentre i bambini vanno col papà a comprare

Tante crocchette e pappe da mangiare.

“Panettone ti ricordi il regalo del signore al parco?

Ci aveva dato un pacchetto e non dovevamo aprirlo affatto

E’ venuto il momento di scoprire cosa contiene

Ora che siamo qui felici insieme

Presto scartiamolo e non stiamo ad aspettare

Sarà sicuramente qualcosa di speciale!”

Detto questo si mettono ad aprire

E quando lo vedono non sanno cosa dire

Dentro trovano ciascuno un collarino

Uno blu e uno rosso corallino

Ognuno ha una medaglietta d’oro

Con scritto il loro nome: Panettone e Pandoro

Come poteva il signore misterioso

Sapere i loro nomi ed avere pronto il dono?

Deve esserci anche qui lo zampino di Blackina

E della bella fata Clementina.

Quando ritornano i due fratellini dalla spesa

Trovano i regali e non si capacitano della sorpresa.

Metton subito i collari ai loro amici:

Ora sanno il loro nome e son tutti felici.

I giorni passano tra coccole, giochi e amore

E tante carezze a tutte le ore

Dopo molte avventure e tanto viaggiare

I nostri amici hanno imparato ad amare

La loro amicizia è stata davvero forte

E gli ha permesso di aprire tutte le porte

Hanno attraversato monti e conosciuto persone

E di ognuna hanno scoperto il valore

Molti amici hanno aiutato

e nessun gesto è andato sprecato

di tutti avranno un ricordo per sempre nel cuore

che conserverà ciascuno con amore.

Wiki, e gli amici del rifugio

Le api, la tigre, e il cane Puccio

Maria, Sunny, Funny e Memo

Di tutti non possono fare a meno!

Hanno promesso che li andranno a trovare

Per sapere come stanno ed insieme giocare.

“Pandoro siamo proprio animali fortunati

Abbiamo tanti amici e siamo amati

E quando metto il naso all’insù

Penso che non possiamo desiderare di più!”

Passano i mesi e passan le stagioni,

vengon Natale, le piogge e i monsoni

ma la nuova famiglia è sempre più unita:

sembra che la felicità non sia mai finita.

Ancora oggi durante le sere con le stelle

Ripensano agli amici e alle avventure più belle.

E dietro la siepe gli è sembra di vedere per qualche istante

Che sta passando una codina luccicante ;-)
 
 

martedì 19 agosto 2014

L'arte raccontata dai bambini - JACEK YERKA (artista contemporaneo)

Tris di quadri per questa puntata del grande progetto "L'arte raccontata dai bambini" (Per chi non lo conoscesse... eccolo!)

Vi propongo alcune opere dell'artista polacco contemporaneo JACEK YERKA.

Fate commentare liberamente i vostri bimbi!

Potete inviare le impressioni a illaboratoriomagico@gmail.com, scrivere sotto il post o su facebook (www.facebook.com/illaboratoriomagico) indicando nome ed età del bambino.
 

Possono partecipare tutti i bimbi da 1 a 10 anni
 
 
 
Cosa è raffigurato nei quadri? Quale preferite?
 

 

A: dragons breath

B: walking lesson

C: winter wave


 
Non dimenticate di leggere i commenti: sono strepitosi!
 
Al prossimo quadro!
 
 
 
 
 
 
 
 
 

venerdì 15 agosto 2014

Ferragosto e il MUSE di Trento: Voto 10!

Ferragosto piovoso, ferragosto fortunato.

Ebbene si, la pioggia non è un problema se sei nei pressi di Trento e hai in programma di passare la giornata al MUSE, l'innovativo museo delle scienze.

Tra le aree particolare attenzione meritano il piano -1 con la storia dei dinosauri e l'evoluzione degli animali preistorici (attenzione: nel museo si aggirano spaventosi dinosauri veri!) e il piano 0 con divertenti giochi per sperimentare la scienza. Nei piani alti potrete invece scoprire la montagna, creare un'inondazione e toccare un ghiacciaio vero!






Sapete, ad esempio, come si chiama questo animale? la soluzione in fondo al post:



Per chi ha il pollice verde c'è anche una grande serra tropicale con tanto di cascata e animali liberi. Pensate che per ricreare il clima una volta al giorno piove davvero





Ma le sorprese non finiscono qui: potrete trovare anche un'area interamente dedicata ai bambini da 0 a 5 anni (su prenotazione)

Particolarmente coinvolgente per grandi e piccini è il laboratorio della scienziata Tania che fa esperimenti con l'azoto liquido (io ho visto quello delle 17 ma credo sia ripetuto più volte nella giornata)






Anche lo shop è piccolo ma ben fatto (un po' caro forse). Ho comprato questo libro ma per la recensione aspettate che lo legga :)

"La vita di un atomo raccontata da sè medesimo" di Luca Sciortino ed. Erickson con prefazione di Margherita Hack

Vi lascio solo l'inizio per incuriosirvi...





Tutte le info qui: www.muse.it
Un consiglio: per evitare le (lunghe) code alle casse è possibile comprare i biglietti online specificando l'orario di ingresso
http://tickets.trientgroup.it/?m=MUSE

Fatemi sapere le vostre impressioni! :)

ps. ecco la scheda dell'animale misterioso:


martedì 12 agosto 2014

Gli alieni Morbidini (dal pianeta di Candylandia) sbarcano sulla terra

Attenzione Attenzione!!! Sono sbarcati sulla terra gli alieni!!!
Sono morbidosi, colorati e molto buffi e dicono di provenire dal pianeta di Candylandia.
Vorrebbero fare amicizia e divertirsi sul nostro pianeta... li aiutiamo? :)



lunedì 21 luglio 2014

Scarabeo o shangai? Lo scaranghai!

A cosa giochiamo in questi giorni di pioggia? Niente di meglio di un gioco di società, ma diverso dal solito!
Dall'incontro tra scarabeo e shangai nasce  oggi, al laboratorio magico, lo scaranghai, per giocare con le parole divertendosi!
Costruirlo è semplicissimo: basta procurarsi un pennarello e degli spiedini di legno (io ho usato i samurai party con impugnatura ma vanno bene anche quelli normali).
Ecco quante lettere (e quindi spiedini) servono:
A 3
B 2
C 2
D 2
E 3
F 2
G 2
H 1
I 3
L2
M 2
N 2
O 3
P 2
Q 1
R 2
S 2
T 2
U 2
V 2
Z 2
X 1
Y 1
Jolly 4
Si gioca come con gli shangai: si gettano gli spiedini sul tavolo e per conquistare la lettera bisogna prendere lo spiedino senza far muovere gli altri. Se si sbaglia si passa il turno.
Si va avanti fino ad esaurimento lettere poi,in 3 minuti, vince chi crea, con le lettere a disposizione, la parola più lunga. 1 punto per lettera più 5 punti bonus per chi vince... e via con la prossima manche!
Ovviamente il jolly può sostituire qualsiasi lettera.
Provate a sfidare i bambini e preparatevi a perdere!
Età: 6+
Giocatori: da 2 a 6 (meglio 3 o 4 ma ci si adatta :) )

giovedì 17 luglio 2014

La strana storia di Pandoro e Panettone - Capitolo 16: Una mamma e un papà


Un paio di giorni dopo aver letto il messaggio

Gatto Tito gli augura buon viaggio

Pandoro non capisce l’augurio del suo amico

E ne rimane un pochino stupito.

Ma Tito, che è un gatto molto saggio

Aveva visto anche lui il messaggio

e sapeva che le fate più belle

fanno apparire luccichini e stelle

quindi al rifugio era accaduta una magia

anche se non sa di preciso quale sia.

Quello stesso pomeriggio suonano al rifugio due persone

E tengono in mano un grosso saccone

Pieno di crocchette profumate e deliziose

Che sembrano davvero molto sfiziose

Tutti quanti lo vedono e si leccano i baffi

Pensando che avrebbero mangiato soddisfatti

Dietro di loro ci sono due bambini

Sono due fratelli e son molto carini

Una bambina con una gonna rosa e gialla

Ed un bambino con in mano una palla.

“siamo qui per adottare un cagnolino”

Dice la mamma di quel bambino

Ma non fa in tempo a chiedere informazioni

Che i due fratellini son già pieni di emozioni

E corrono a vedere nel recinto

Per scegliere il loro amico preferito

Il bimbo, che corre un po’ più veloce

Vede Panettone e grida a Gran voce:

“mamma è lui il mio cagnolone

Mi ha guardato ed è buono e coccolone

Saremo amici per sempre io e lui

Sono sicuro, viene a casa con noi!”

Non potendo far altro che acconsentire

La mamma accetta e inizia ad annuire

Panettone quasi sviene per l’emozione

Ancora non crede di aver trovato un padrone!

E scodinzolando correndo tra l’erbetta

Si lascia scappare una sonora puzzetta.

Pandoro lo guarda ed è molto contento

Che il suo miglior amico sia riuscito nell’intento

Ora avrebbe avuto una mamma e un papà

Ma quando l’avrebbe rivisto, chissà?

Panettone che un pochino si è ripreso

Va da Pandoro e lo lecca sul pelo

“Vieni anche tu nella nuova casina

È sicuro, l’ha promesso Clementina”

Ma Pandoro ora spera solo

Che panettone non si dimentichi di loro

E dei giorni passati insieme in un anno

Tra mille avventure, risate e qualche danno!

Proprio mentre stanno per firmare l’adozione

I due fratellini vanno verso Panettone

Ma la bambina è attratta da quel micio color oro

Che risponde al nome di Pandoro

Senza dir niente lo prende in braccio, lo porta di là

E con un sorriso grande lo mostra al papà

dice che il gatto e il cane sono amici

e che separati non sarebbero felici

quindi prendendo quel bel cagnolino

avrebbero adottato anche il gattino!

Pandoro scoppia di felicità come un pallone

Quando il papà permette la doppia adozione

Non ci può credere, è successo davvero

Avevano trovato l’amore vero!

Tutti gli amici gli fanno festa e un balletto

Mentre si preparano con il loro carretto.